Spazio Tempo APS
AGGREGAZIONE, TERRITORIO, ARTE E CULTURA
Fondata nel febbraio 2020, l’associazione SpazioTempo è una realtà giovanile che desidera promuovere l’aggregazione e la socialità nel quartiere, stimolando la partecipazione della cittadinanza per la valorizzazione del territorio. Questa associazione “itinerante” non ha una sede fisica ma affonda le sue radici nel territorio organizzando eventi e progetti in tutto il Gallaratese, a partire dalle “panchine rosa”, progetto grazie al quale sono stati riqualificati questi comuni oggetti urbani con l’obiettivo di esaltarne l’importanza per la socialità, fino alla realizzazione di un orto in Cascina Cotica: così prendersi cura del proprio territorio diventa motivo di incontro e condivisione tra chi quel territorio lo abita.
“La cura dello spazio e del tempo che attraversiamo”.
Associazione itinerante fondata su socialità, fare insieme, aggregazione, valorizzazione dell’ambiente e degli “spazi”, creazione di spazi di significato.
Obiettivi: offrire possibilità, opportunità, stimoli, ampliare il campo di esperienza – connessione delle persone – convivenza stimolante e creativa – condurre processi di rigenerazione urbana, di riscoperta e ricreazione di spazi di significato, di cura e valorizzazione dei beni comuni, di sensibilizzazione e di ricerca di modalità altre di essere comunità.
Come: attraverso diversi linguaggi e strumenti, percorsi di cittadinanza attiva, e protagonismo, esplorazioni del territorio, ascolto di proposte dal basso, percorsi di valorizzazione della persona, libera espressione, incontri aperti ed eventi culturali, arte pubblica e partecipata, arte come strumento privilegiato di espressione, connessione e sensibilizzazione, workshop di arte terapia, apertura di “spazi naturali”.
Progetti attivi: “Qua per Te – panchine di quartiere” da Molino Dorino ad Amendola, “Attraverso i nostri Occhi” al Parco dei Triangoli, “Orto in Cotica”, orto condiviso in Cascina Cotica.
Target: principalmente giovani e ragazzi (14-25), adulti, bambini e famiglie del territorio.
Il tutto grazie a numerose collaborazioni attive sul territorio con associazioni, enti e reti.
- martedì pomeriggio “Attraverso i nostri Occhi” (Parco dei Triangoli)
- mercoledì 17.00 – 19.00 e domenica 10:30 – 12.30 “Orto in Cotica” (Cascina Cotica)




